Emangioma serpiginoso

Gli emangiomi sono uno dei tumori cutanei benigni più comuni e rappresentano dallo 0,1 al 9% di tutte le malattie della pelle. Gli emangiomi rappresentano fino al 40% (soprattutto nell'infanzia e nell'adolescenza) di tutti i tumori dei tessuti molli. Gli emangiomi sono più comuni nelle femmine con una predominanza nel gruppo dei bambini sotto i 5 anni di età. Nei bambini le prime neoplasie compaiono nel 2-3° anno di vita. Attualmente sono stati identificati più di 13 tipi di queste formazioni vascolari, note come nodi: classici nodulari, cavernosi, giovanili, cavernoso-papilomatosi, pietrosi-diatesi, a forma di foglia, papillomi molli, membrane periferiche delle ossa tubolari lunghe (tumore osteomielofibroso ), vaganti, rare (comportamentali), pigmentate, forme di ustioni “solari”. Il suo vero meccanismo di insorgenza, così come la causa, rimangono sconosciuti. I tumori congeniti con una caratteristica simile sono piuttosto rari nella popolazione umana. Questo tipo di emangiomi può essere ereditato con modalità autosomica dominante. Sebbene i pazienti affetti da questo tipo presentino formazioni tumorali di varie dimensioni, i linfonodi sono sempre localizzati in modo asimmetrico. Si tratta di tipiche escrescenze perivascolari focali multiple di natura fibrotica, che formano nodi enormi, grandi, densi, spesso morbidi o elastici (densità pietrosa) al tatto. Più spesso coprono la pelle del viso in modo simmetrico o asimmetrico, si trovano principalmente sulla pelle del viso e del collo e talvolta su altre parti del corpo. Spesso la malattia è di natura bilaterale e vi è un pronunciato gradiente nella dimensione dei noduli, più spesso localizzati lungo la periferia, meno nella zona centrale dell'emangina, più sotto la pelle in prossimità delle vene superficiali e dei capillari. Si dice spesso che l'emangina colpisca l'intero complesso di tessuti che compongono il derma, fino al tessuto sottocutaneo. La comparsa dei noduli avviene principalmente espandendo e riempiendo parte degli spazi intervascolari, che perdono la capacità di proteggere i capillari dagli influssi traumatici. Con un allungamento eccessivo frequente, troppo spesso ripetuto degli spazi intercapillari, si sviluppa l'emanginosi. Il dolore è solitamente assente o appena percettibile. Alcuni pazienti notano che quando sentono i tumori, sono indolori, ma appare un "calore pulsante". La dimensione dei nodi può essere diversa: i singoli elementi possono essere circa un centimetro o più; in alcuni casi, da diversi millimetri a centimetri. Formazioni di noduli multipli disposti sotto forma di figure a forma di tubero-rete. Ci sono nodi giganti. Il colore dei noduli può essere nero tutta la superficie), marrone e anche blu (più o meno scurito); la consistenza varia da morbida a rocciosa. La superficie dei noduli è ricoperta da elementi epidermici o presenta una placca di tessuto connettivo (ipercheratosi, fibrosi), si possono formare piccole secrezioni purulente bianche rotonde e appare desquamazione, soprattutto nelle persone anziane. Di solito il colore della pelle è sopra sopra