Pasto di prova Leibe-Riegel

Il pasto di prova Leibe-Riegel è un metodo diagnostico proposto all'inizio del XX secolo dai medici tedeschi Wilhelm Leibe (1842-1922) e Franz Riegel (1843-1904).

L'essenza del metodo è che al paziente viene offerto un pranzo standard composto da brodo di carne, carne bollita, purè di patate e budino. Successivamente, il contenuto dello stomaco viene esaminato per 3 ore mediante intubazione per valutare il tempo di evacuazione del cibo dallo stomaco.

Lo scopo di questo test è identificare i disturbi della motilità gastrica e della pervietà pilorica, caratteristici di malattie come ulcere gastriche, tumori, ecc. Il tempo normale di evacuazione è di 2-3 ore. Un'evacuazione ritardata può indicare una stenosi pilorica o una gastrite.

Pertanto, il pasto di prova Leibe-Riegel è un metodo diagnostico storico che ha permesso di valutare la funzione di evacuazione motoria dello stomaco esaminando il contenuto residuo dopo un pasto standard. Attualmente non viene utilizzato nella sua forma pura, ma alcuni dei suoi elementi vengono utilizzati nei moderni test funzionali.



Leibe-Riegel Test Lunch è un nome che descrive un tipo di pranzo popolare in Germania nel 19° secolo. Questo pranzo è stato creato dai dottori Leibe e Riegel, noti per la loro conoscenza ed esperienza medica.

Leibe e Riegel erano medici che lavoravano in una clinica a Berlino. Hanno trascorso molto tempo a studiare diversi trattamenti e a sviluppare nuovi metodi. Uno dei loro metodi di trattamento consisteva nell'utilizzare una varietà di alimenti per curare i pazienti, tra cui carne, pesce, verdura e frutta.

Nel 1878 Leibe e Riegel pubblicarono il loro lavoro in cui descrivevano il loro metodo di trattamento. Chiamarono questo metodo "Pasto di prova" perché credevano che fare le giuste scelte alimentari potesse aiutare i pazienti a riprendersi più velocemente.

Il “pasto di prova” consisteva in diversi piatti appositamente selezionati per ciascun paziente. Ad esempio, se un paziente soffriva di problemi digestivi, gli veniva dato del cibo che non causava problemi di stomaco. Se il paziente soffriva di anemia, gli venivano somministrati cibi contenenti ferro.

Questo metodo di trattamento era molto popolare tra i pazienti e molte persone si rivolsero a Leibe e Riegel per chiedere aiuto. Tuttavia, col tempo è diventato chiaro che il Pasto Prova non era sempre efficace e alcuni pazienti non ottenevano i risultati desiderati.

Nonostante ciò, il Pasto di Prova rimane un esempio interessante di come i medici utilizzassero la nutrizione per curare i pazienti. Oggi questo metodo di trattamento non è più così popolare, ma continua ad attirare l'interesse degli storici della medicina e degli appassionati di storia.