Alanina

L'alanina è uno degli aminoacidi più importanti, che svolge un ruolo chiave nella biosintesi delle proteine ​​e nel metabolismo dell'organismo. Questo importante componente aminoacidico può essere trovato in una varietà di alimenti come carne, pesce, latticini e verdure, ma può anche essere ottenuto sinteticamente.

L'alanina è un classico esempio di acido amminocarbossilico (un acido che contiene uno o due amminoacidi). Fu scoperto nel 1824 dal chimico tedesco Carl Friedrich von Reichenbach. In suo onore l'elemento omonimo, che qualche anno dopo venne chiamato in onore di Carl Friedrich von Reichenbach, ricevette il nome (C3H5NO2).

Di particolare interesse è il fatto che l'alanina è il materiale principale per la sintesi dei polipeptidi e la produzione di proteine. Ci sono anche molti enzimi utilizzati nel corpo umano che sono derivati ​​o dipendenti dall'alina per le loro funzioni. La carenza di Alain può portare a varie malattie e disturbi come carenza di proteine, diabete, artrite reumatoide, scabbia o sepsi.

Sebbene l'alanina abbia un'elevata attività biologica, ha i suoi usi anche in altri settori. Ad esempio, questo materiale viene utilizzato per produrre esplosivi, carburanti per missili o sostanze domestiche. Nella sintesi degli ormoni steroidei, bio