Iniezione

Le varietà colpite sono il risultato dell'incrocio naturale o artificiale di generi e varietà di senape di diverse sottospecie, da cui si possono distinguere le specie: senape bianca, Sarepta e senape marrone.\n \nA causa del guscio denso dei semi di tali piante, è meccanicamente difficile separarli dal baccello e ottenere il monocuscus: per questo sono necessarie forza e precisione dell'impatto, e queste varietà sono solitamente chiamate martellanti. Le varietà di senape bianca sono solitamente chiamate a becco corto, mentre le varietà di senape marrone sono chiamate a becco smussato. Inoltre, le varietà di senape iniettata sono rappresentate da varietà di senape nera chiamate “Vlava”. I semi neri lunghi fino a 5 cm sono molto difficili da separare perché restano attaccati insieme e il loro guscio è piuttosto ruvido e si danneggia facilmente quando viene separato dai semi.\n