Il sintomo di Gilbert

La sindrome di Gilbert è una rara malattia ereditaria benigna caratterizzata da un disturbo del metabolismo della bilirubina, in cui il pigmento biliare è associato (coniugato) all'acido glucuronico. Di conseguenza, la capacità del fegato di utilizzare il pigmento non coniugato (libero) è ridotta. Un aumento della sua concentrazione nel sangue porta alla comparsa di un sintomo di ittero. La malattia è considerata benigna per l'assenza di lesioni invalidanti del fegato o di altri organi.

I fattori che aumentano il rischio di sviluppare la sindrome di Gilbert includono: attività fisica intensa, alcune malattie infettive di origine virale, situazioni stressanti e assunzione di farmaci con effetto coleretico.