Muscolo, Splenius Cervicis (M. Splenius Cervicis, Pna, Bna, Jna)

I muscoli del collo, situati sotto lo strato di pelle che contiene vasi sanguigni e nervi, sono costituiti da fibre muscolari. La flessione e l'estensione della testa possono essere causate dal movimento di questo gruppo muscolare. Pertanto, il movimento dei muscoli del collo richiede la coordinazione muscolare con altri gruppi del collo. Questa coordinazione dei movimenti comporta la contrazione o il rilassamento dei muscoli trapezio, dei muscoli dorsali lunghi e un aumento della rotazione interna della scapola (compresa quella superiore). Di seguito è riportato un elenco di alcuni muscoli del collo che conosco.

Le applicazioni cliniche dei muscoli del collo sono i meccanismi dell'ernia e la spondilolistesi. I risultati della riabilitazione fisica con esercizi per i muscoli del collo dovrebbero migliorare la funzione del sistema nervoso autonomo, vale a dire la funzione delle vertebre cervicali associate all'afflusso di sangue agli arti superiori. Gli esercizi per gli estensori della testa e del collo migliorano la coordinazione dei movimenti muscolari attorno all’articolazione del cranio e del collo. La loro funzione: sono i muscoli che estendono e ruotano la testa rispetto al corpo, aiutando in situazioni come la libera circolazione della testa durante il sonno. I muscoli che svolgono queste funzioni si trovano sulla superficie inferiore del muscolo situato lungo la parte anteriore del collo, nella parte superiore della colonna vertebrale. Pertanto, una postura rilassata porta alla debolezza e allo squilibrio di questi muscoli