Organismo saprobico

Un organismo saprobico è un insieme di batteri che vivono nello strato saprofitico del suolo, sulla superficie dei corpi idrici dolci e salati, nonché nel limo. I microrganismi saprofiti forniscono la decomposizione della materia organica e la pulizia ambientale, che è importante per mantenere il suolo e gli ecosistemi sani.

Una delle funzioni più importanti dell'organismo saprobon è la sua partecipazione alla decomposizione di resti vegetali e animali morti. I batteri che vivono nello strato saprobico del suolo e nel limo dei corpi d'acqua dolce sono in grado di decomporre sostanze organiche complesse in sostanze semplici accessibili ad altri organismi. Quando la materia organica si decompone, vengono rilasciati gas (principalmente metano), che rappresentano un'importante fonte di energia per molti altri organismi, compresi gli stessi batteri.

Inoltre, l’organismo saprobene ha la capacità di formare tossine e proteine, che possono essere utilizzate anche da altri organismi per le loro funzioni vitali. Tossine come alcaloidi, fenoli, acidi alifatici e solforici si possono trovare nel suolo e nei fanghi. Tuttavia, la concentrazione di queste tossine è generalmente bassa e non rappresenta un serio pericolo per piante e animali.