Lento-

Sporulazione, sporulazione - la capacità delle cellule di lievito, di alcuni funghi e batteri di formare spore - strutture speciali per preservare un individuo in condizioni sfavorevoli. Per germinare, le spore devono essere esposte a condizioni adeguate: calore, umidità, ossigeno e nutrizione favorevole. Dopo la propagazione vegetativa, colture di lievito, orzo, soia, trifoglio e altre colture possono formare spore, che le rendono più facili da trasportare, consentendo la creazione di “immagazzinamenti” di semi nei campi e il trasferimento di più materiale genetico.

La sporulazione può essere bifasica o trifasica. Bifase: nel lievito le spore si formano in presenza di concentrato di melassa e vitamine. Poiché la loro crescita è limitata da una certa quantità di ossigeno, per garantire il massimo sviluppo delle colonie di spore, il contenuto di CO2 deve essere portato al 3% o meno. In questo caso sono possibili rotture del genoma associate alla formazione di errori di replicazione del DNA. Pertanto le spore non sono adatte all'uso come conservanti fissi: la resa in lievito è pari o inferiore al 50% della quantità originale. Fasico: comprende le specie che si riproducono sessualmente. Ad esempio, quando si coltivano funghi prataioli, comuni e biota, si formano spore mature