Crioconservante

La crioconservazione è un metodo per preservare oggetti biologici congelandoli 1

Si differenzia dalla conservazione convenzionale solo per il metodo di conservazione e per la composizione della soluzione conservante. Poiché l'aria non è in grado di sostituire l'acqua durante il congelamento e il congelamento senza accesso all'aria è quasi impossibile, le soluzioni utilizzate per la crioconservazione rallentano i processi di decomposizione nei tessuti, ma non interferiscono con la respirazione delle cellule, come fa la solita soluzione alcolica . A differenza della disidratazione, la crioconservazione permette di preservare l'attività respiratoria della cellula e tutta la sua membrana eucariotica, che a sua volta contiene il nucleo e altri organelli cellulari.