Grande capacità, meno volume

La capacità polmonare è la quantità di aria che ogni polmone può contenere: circa 5 litri in un adulto, anche se varia a seconda dell'età e dell'altezza. Tuttavia, questa quantità non viene generalmente inalata o espirata. Infatti, quando non si svolge un lavoro fisico, ad esempio la lettura, la respirazione è quasi impercettibile e la quantità di aria inspirata ed espirata non supera 0,5 litri. Quando si cammina, questa quantità aumenta a 1 litro e quando si gioca da 1,5 a 2 litri. Questa quantità di aria che entra ed esce è chiamata volume corrente.

L'aria nei polmoni non viene mai rinnovata completamente, perché negli alveoli c'è sempre una riserva, un volume residuo. Pertanto, la capacità totale dei polmoni è data dalla quantità di aria che entra in essi a seguito di un respiro profondo più il volume residuo. Pertanto, la capacità polmonare è maggiore del volume di aria inspirata ed espirata a riposo o durante un esercizio moderato.