Disastri causati dall'uomo

I disastri industriali sono un improvviso arresto o interruzione del processo di produzione stabilito nelle imprese industriali, nei trasporti e in altre strutture economiche nazionali, accompagnato da esplosioni, incendi e che porta al guasto di macchine, unità, comunicazioni, strutture e loro sistemi, danni o distruzione di beni materiali, danni o perdita di vite umane.
La conseguenza dei gravi incidenti industriali sono esplosioni e incendi, che spesso portano alla distruzione e all'incendio di edifici industriali e residenziali, nonché danni a macchinari e attrezzature. Come risultato di questi incidenti, le persone rimangono ferite, ustionate e spesso muoiono. I disastri industriali, di norma, si verificano all’improvviso e si diffondono rapidamente, costituendo una minaccia per la vita e la salute umana. Molto dipende dalla natura della produzione, perché possono verificarsi fenomeni negativi concomitanti, che spesso complicano la situazione.