L'empiemectomia (dal greco antico ἔμπυε - latte + greco antico έκτομή - incisione, dissezione) è un'operazione chirurgica: rimozione del pus dalla cavità pleurica, solitamente mediante intervento chirurgico (peritomia). Analogo alla pleurectomia. A volte chiamata anche pleurectomia della parete toracica.
L'empiemectomaia è un processo purulento doloroso molto intenso della cavità pleurica, caratterizzato dall'accumulo di pus al suo interno con la formazione di un gran numero di cavità incistate. A seconda della quantità di tessuto interessato e del volume della sua infiltrazione, si dividono in empiema limitato e totale.
L'empiema ha ricevuto il suo nome per le caratteristiche del suo sviluppo:
a) implusus: gonfiore del tessuto nell'area della commessura; b) pneumoma: accumulo di pus; c) para - vicino (ascesso paracommissurale) o dall'esterno (flemmone o paraflemmone).
Stadi della malattia: - iniziale: ascesso polmonare isolato con alto rischio di perforazione, seguito da uno sfondamento nel lume della pleura e dalla formazione di empiema, incline alla lisi del tessuto dell'area pleurica e alla creazione di cavità sotto forma di essudato enfisematoso; - cronica: predominanza della formazione di cavità piene di pus, che favorisce lo spostamento dello spazio interfasciale dalla zona toracica a quella topocellulare e, quando queste ultime sono infette, può contribuire allo sviluppo di polmonite focale, soprattutto quando le cavità si trovano vicino all'acino. Il sintomo principale dell'empiema polmonare è la suppurazione. A seconda delle manifestazioni cliniche della secrezione, l'essudato può essere suddiviso in mucopurulento; purulento-sanguinoso-sequestrato e putrefattivo. Queste varietà sono solo la punta dell'iceberg del processo patologico generale nel polmone, iniziato con la suppurazione o un ascesso. Quando si forma una cavità purulenta, l'espettorato diventa molto più abbondante: viene rilasciato durante la tosse profonda e prolungata (200-300 ml o più), durante i movimenti improvvisi del paziente e assume il carattere di pus liquido. Il colore dell'espettorato è bianco, a volte con una leggera sfumatura verdastra, misto a sangue e grumi purulenti o giallastri-verdastri (fibrina). La sua consistenza è viscosa, in alcuni casi quasi gelatinosa;