Iperostosi sistemica diafisaria congenita

L'osteopatia congenita difisi sistemica iperostotica è una rara malattia scheletrica geneticamente ereditata che può presentarsi con una varietà di sintomi, tra cui dolore, rigidità e limitazione dei movimenti.

Le cause dell'iperostosi possono essere ereditarie o acquisite. Sono causati da disordini metabolici che portano a



L'iperostosi diafisaria sistemica congenita (HSDH; ipertrofia del processo di calcificazione nell'epifisi; HIPEC) è una malattia geneticamente ereditaria delle ossa scheletriche, caratterizzata da calcificazione patologica in qualsiasi epifisi nell'uomo o negli animali durante lo sviluppo fetale, nato con segni sistemici,



**Iperostosi diafisaria sistemica congenita** [1][2] (sindrome di Fokker[3], sindrome di Gunter[4]; altri nomi: - malattia delle ossa iperofiche[5], iperfisia dell'8a e 9a ossa toracica e delle vertebre lombari, iperosclerosi dell'articolazione dell'anca[6], scheletrica sistemica[7]) è una malattia ereditaria caratterizzata dall'assenza di ossificazione dei corpi in tenera età