Reazione di Hess

La reazione di Hess fu scoperta nel 1924 dal chimico tedesco Ernst Ludwig Heß ed è una delle reazioni più importanti della chimica. Il nome deriva dal nome del chimico tedesco Ernst Schmidt, che per primo pubblicò una descrizione della reazione nel 1896.

La reazione di Hess avviene tra ammine e aldeidi o chetoni. Produce ossime, prodotti con un doppio legame tra un atomo di azoto e un atomo di ossigeno. Questi composti sono importanti nella chimica organica sintetica e vengono utilizzati nella produzione di farmaci, coloranti, polimeri e altri prodotti.

Questo processo ha ricevuto