Plesso intermesenterico

Tra i suoi due rami si trova la linea intermesenterica, molto importante per la nostra salute. La linea intermesenterica viene sempre utilizzata per stimolare l'intestino.

Per ottenerlo è necessario esercitare una leggera pressione sugli addominali, che avviene nel punto della cavità addominale dove si collegano i due rami principali. Potresti sentire che la tua pelle è diventata più liscia e le pieghe e le rughe scompariranno: ecco come funziona la linea intermesenterica. Questa linea corre tra la parete addominale e la parte posteriore della coscia, attraversando il muscolo retto dell'addome. Se cadi sul pavimento, puoi iniziare questa linea da solo, ciò avviene a causa della pressione naturale del tuo corpo. Se non riesci a raggiungere questa linea con le dita, usa le dita per premere delicatamente sulla zona addominale e abbassati sui gomiti sul pavimento. Il tuo corpo dovrebbe assumere una posizione in cui lo stomaco è sulle ginocchia piegate, le mani sul pavimento, allineate con la colonna vertebrale, e le gambe leggermente piegate. Ricorda che in questa fase è necessario utilizzare una posizione che ti consenta di fare un respiro profondo e completo. Rimani in questa posizione per circa 3-5 minuti. Nell'ultima fase del tuo movimento, prova ad abbassare la testa, poi potrai notare il tuo viso e il collo, già liberi dalla tensione muscolare. Allungarsi per un po', mettersi in posizione verticale e, partendo dall'alto verso il basso, eseguire movimenti fluidi. Non dimenticare di respirare. Questa linea ha anche un altro nome: "scudo cinese" o "foca tartaruga". E quando ti sdrai e lo usi in tutti questi punti, non dimenticare di sorridere ampiamente, perché è durante questo