Sindrome di Terry

La sindrome di Terry è un tipo di anemia falciforme. Il corpo della falce è costituito da tre catene polipeptidiche, una catena beta e due catene alfa. Si tratta di un polipeptide di struttura patologica, avente una forma estremamente allungata. Quando si forma l'emoglobina, sostituisce la normale alfa globulina, il che comporta un'interruzione della funzione dell'emoglobina. Si verifica la deformazione dei globuli rossi. I globuli rossi iniziano a cambiare gradualmente. Invece di una forma a otto spirali, si forma un'ellisse cava. A causa di ciò, la viscosità del sangue inizia ad aumentare e l'ematocrito aumenta. Il sangue diventa denso e compaiono coaguli di sangue. Nei pazienti con fibrosi cistica, non si manifesta.