Reazione al biureto

**Reazione del biureto (B.r.)**

Metodo di determinazione qualitativa e quantitativa delle **proteine** e dei prodotti di **idrolisi parziale** nel **sangue**, nelle urine e in altri **liquidi**, consistente nella **rilevazione e colorimetria** del viola, del blu o colorazione rossastra, che appare sullo sfondo del reagente “K **acido solforico con solfato di rame**”.

Quando la parte proteica della sostanza interagisce con CuSO42H2O, l'idrogeno dell'acido solforico reagisce con i nitrogruppi SH dei residui aminoacidici



La reazione del biureto è un metodo per la rilevazione e l'espressione quantitativa delle proteine. Viene utilizzato principalmente per determinare il contenuto proteico nel siero del sangue e in altri fluidi biologici.

L'essenza del metodo è eseguire la seguente reazione chimica:

Peptoni → Peptossina → Guanina → Biureto + acqua + azoto (gas), ecc. → Formazione di una soluzione blu-viola.