Glicosidosi

Glicosidosi.

1. I glicosidi sono un gruppo di enzimi costituiti da un carboidrato e da un gruppo, solitamente basi azotate, chiamato porzione acilica o idrofila. I carboidrati che hanno una lunga molecola di amido, glicogeno o altri lunghi polimeri del glucosio sono chiamati glicani idrofili e possono legarsi a più di un glicoside. I gruppi acilici includono gruppi ammonio, gruppi ammidici come glutammato, gruppi fosfoestere e acidi carbossilici idrofobici. Molti siti attivi degli enzimi contengono porzioni zuccherine o lipidiche chiamate porzioni lipidiche. Questi residui contengono acilgliceroli