Fistola di basso

Una fistola basale è una procedura chirurgica utilizzata per accedere allo stomaco e al duodeno. È stato sviluppato dal chirurgo russo Vladimir Aleksandrovich Basov nel 19° secolo.

Una fistola basale viene eseguita creando un foro nella parete addominale e inserendo un tubo attraverso il foro nello stomaco o nel duodeno. Il tubo può essere utilizzato per nutrire il paziente e anche per rimuovere il contenuto dello stomaco.

I vantaggi della fistola basale includono l'accesso a lungo termine allo stomaco, consentendo varie procedure come esami endoscopici e interventi chirurgici. Tuttavia, questo metodo presenta alcuni svantaggi, come il rischio di infezioni e danni ai tessuti.

Attualmente la fistola basale viene utilizzata raramente a causa dello sviluppo di nuovi metodi di accesso allo stomaco. Tuttavia, rimane una procedura importante per alcuni pazienti, soprattutto per quelli che necessitano di un accesso a lungo termine allo stomaco o al duodeno per il trattamento di varie malattie.



Basanova fistuda è un intervento chirurgico in cui viene creata un'apertura per il deflusso del contenuto dello stomaco nella parete addominale anteriore o sotto la pelle. Bluff sincronizzati è un nome che deriva dal nome del medico russo B. A. Basov, che fu il primo a proporre un'operazione per disinfettare lo stomaco e formare una fistola libera tra lo stomaco e la cavità addominale per prolungare la vita dei pazienti senza speranza. Attualmente, ci sono molte ragioni per cui può essere necessaria una gastrostomia igienizzata: perforazione, rottura di un'ulcera gastrica, cancro allo stomaco, cancrena gastrica. Il trattamento del gastrismo indefinito dello stomaco viene utilizzato quando è impossibile continuare la terapia emodialitica standard tradizionale a causa dell'assenza di parenti o della necessità di monitoraggio costante, mancanza di cure mediche, operazioni non eseguite in caso di contatto a lungo termine con i parenti , non ci sono condizioni sociali e di vita (comprese cure mediche e cibo); il paziente rifiuta l'intervento Tecnica operatoria:

Un'incisione longitudinale lunga 5-7 cm, praticata nell'ipocondrio sinistro, apre la cavità addominale. In caso di cancro allo stomaco, dopo un'ampia mobilizzazione dello stomaco, l'ingresso nello stomaco viene effettuato il più vicino possibile alla faringe dello stomaco, poiché vicino ad esso potrebbe esserci un tumore o un'anastomosi intestinale. La mobilizzazione del grande omento può essere complicata dall'arrivo di un aneurisma o di un ecteresma dissecante della zona aortofemorale; in questi casi, il muscolo diaframma viene sezionato sopra il diaframma lungo il ramo sinistro dell'aorta per una lunghezza di 1-2 cm; Le pareti degli organi vengono abbassate, tagliando entrambi gli intestini e il tumore viene rimosso. I vasi possono trovarsi sul lato sinistro dello stomaco verso il semiasse inferiore dello stomaco dietro l'orecchio. Per evitare il loro danno, la parete dello stomaco viene tagliata e i vasi vengono immersi nella cavità addominale tra due superfici della ferita; è meglio duplicare lo stomaco attorno ai vasi e portarli sotto la corda vocale sinistra. Il digiuno viene rimosso dalla cavità addominale attraverso il ginococco sinistro. Dopo che i fenomeni infiammatori si sono calmati, il moncone duodenale viene tirato su nella cavità addominale fino allo stomaco dal basso verso l'alto lungo il piccolo passaggio omentale, dove viene fissato alle pareti dello stomaco. Quindi la parete dello stomaco viene suturata con due file di suture interrotte. Legature separate vengono applicate più volte tra i denti della freccia per conferire al tronco del foro nello stomaco una forma quasi a fessura con una lunghezza di apertura di 2,5 cm, spostando dolcemente la circonferenza del sacco omentale sotto la ferita chirurgica utilizzando fili in movimento. La parete anteriore dello stomaco viene cucita solo attraverso il tessuto del fondo dell'omento spesso e della mucosa. Una legatura viene inserita attraverso l'ernia gastrica mediale e tenuta in posizione con due anelli attaccati. Viene praticata un'incisione su ciascuna legatura e viene applicata una sutura interrotta. In questo modo si forma una parete non fusa del sacco gastroepiploico. Dal lato della cavità addominale, entrambi i bordi della ferita vengono uniti e i loro bordi sono collegati tra loro con diverse suture. Una benda sterile viene applicata sulla ferita della parete addominale anteriore. La sutura sulle pareti dello stomaco viene rimossa dopo 8-10 giorni.