Nanismo surrenale

Il nanismo epigastrico (o nanismo) è un gruppo di sindromi ereditarie rare caratterizzate da dimensioni o struttura corporea anomale e ridotta funzionalità delle ghiandole endocrine, in particolare delle ghiandole surrenali. Queste condizioni sono solitamente caratterizzate da arti corti e testa o cuore sproporzionatamente grandi, nonché altri segni di sviluppo e funzionalità corporea compromessi. In questo articolo esamineremo il nano surrenale, il nano ipotiroideo e il nano da carenza ormonale.

Nanismo epigastrico

La sindrome del nanismo epigastrico o sindrome del nano epigastrico (nota anche come nanismo epigastrico) è una delle sindromi del nanismo ereditario che può derivare da varie anomalie nei geni responsabili dello sviluppo corporeo chiamati homeobox-1B (HOXB1B). I geni HOXB1 erroneamente identificati o difettosi possono portare a una ridotta crescita e sviluppo degli arti, dimensioni della testa ingrossate, deformità della parete toracica e altri segni di nanismo. I pazienti presentano un'ampia gamma di sintomi, tra cui una crescita sproporzionata e manifestazioni cliniche di nanismo, con una predisposizione genetica alle malattie cardiache e ossee.

Cause della sindrome del nanismo epigastrico:

Difetto del gene Homeobox-B Infezione del tratto genitale Esposizione a sostanze tossiche