Sogno bagnato

I sogni bagnati, o le eiaculazioni sessuali adolescenziali, sono spesso percepiti da molti adolescenti come una parte inevitabile della pubertà o come un incidente spiacevole che porta allo stigma sociale. Tuttavia, purché vengano adottate misure igienico-sanitarie, l’adolescenza può trascorrere senza conseguenze evidenti per la salute mentale e fisica dei futuri adulti.

La pubertà è un periodo in cui si verificano importanti cambiamenti nel corpo, inclusi squilibri ormonali, pubertà e cambiamenti nel sistema neuroendocrino, che possono portare a disturbi del sonno ed eiaculazioni notturne sia nei ragazzi che nelle ragazze. A causa della combinazione di questi cambiamenti, tutte le persone attraversano questo periodo difficile nella vita fino a raggiungere l’età adulta. Per evitare conseguenze negative in futuro, gli adolescenti devono imparare una buona igiene del sonno e mantenere il proprio corpo sano. Con il sostegno dei propri cari e una buona igiene, la maggior parte degli adolescenti può evitare gli eccessi