Dieta del pesce contro la depressione

Psichiatri e nutrizionisti americani seguono un nuovo slogan: “una persona “sente” ciò che mangia”. Secondo una nuova teoria che ha preso piede quest'estate su entrambe le sponde dell'Atlantico, esiste una connessione molto stretta tra alimentazione, funzione cerebrale e stato emotivo di un individuo.

Lo studio degli effetti degli alimenti che sono stati chiamati "cibi di conforto" in tutte le civiltà del mondo sta aprendo nuove e rivoluzionarie frontiere nel trattamento della depressione e di altre malattie mentali, dicono gli scienziati. E queste malattie, sostengono, possono essere debellate utilizzando il cibo invece dei farmaci.

Almeno tre studi scientifici condotti negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Israele indicano che l’aumento dell’assunzione di acidi grassi polinsaturi omega-3, presenti nel pesce, ha un “enorme effetto” sulla depressione e sulla disfunzione cerebrale negli esseri umani. Questo fatto probabilmente spiega perché i giapponesi e i finlandesi lo mangiano